lunedì 28 luglio 2008

INIZIATIVE PER L'ESTATE

Dalla sede "Santa Chiara"
Il testo scelto per la programmazione estiva 2008 è “Quattro topi nella giungla nera” di G. Stilton.
Il programma partirà dalla lettura di 4 racconti tratti dal libro che aiuteranno le nostre ospiti a riconoscere e superare le piccole e grandi paure che si incontrano nel quotidiano: la paura dell’acqua quindi di lavarsi, la paura di muoversi in luoghi nuovi, la paura degli animali, ecc…
Per favorire tutto questo sono previste diverse uscite, inoltre
nel nostro giardino ricreeremo l’ambiente della giungla con la riproduzione degli animali che vi abitano, attraverso i diversi giochi che coinvolgeranno tutti e con la visualizzazione impareranno a conoscere un ambiente del tutto nuovo, dove ciascuno troverà tante sorprese inaspettate ed imparerà che esiste un mondo che va al di là dell'ambiente in cui viviamo.

lunedì 14 luglio 2008

CENTRO STUDI PER LA DISLESSIA E LE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO


Nasce a Vasto, in Via Platone, presso il Centro di Fisiokinesiterapia della Fondazione “Padre Alberto Mileno” Onlus, il Centro Studi per la Dislessia e le Difficoltà dell’Apprendimento.
L’iniziativa, elaborata grazie alla concertazione di un gruppo di professionisti di diversa formazione, nasce soprattutto con la volontà di garantire al territorio (coincidente con quello della ASL Lanciano-Vasto) ed alle diverse persone coinvolte, un servizio puntuale ed efficiente. Molte, infatti, sono le famiglie disorientate davanti a questa forma di disagio che colpisce il 4/5% della popolazione locale, una percentuale in linea con la media nazionale. Tra le principali ragioni alla base di questo disorientamento si rileva soprattutto una non adeguata preparazione, da parte del personale docente, a rilevare tali difficoltà. Ed è proprio a questo fabbisogno, da tempo individuato che il Centro Studi intende rispondere attraverso un percorso innovativo che, partendo dalla diagnosi medica multidisciplinare, arrivi fino alla più complessa attività di rieducazione del bambino e di supporto alle sue attività didattiche. Inoltre, al fine di favorire lo scambio delle buone prassi in ambito internazionale, il Centro è in collegamento con l’EDA – l’European Dyslexia Association – massimo riferimento sulla tematica in ambito europeo.
Chiunque volesse saperne di più, quindi, potrà rivolgersi, in orario di ufficio, al Centro di Fisiokinesiterapia di Via Platone, al numero 0873.365966 chiedendo della Signora Annadelaide Scafetta, referente di progetto per la Fondazione.