mercoledì 26 maggio 2010

LA FESTA DELLA CATECHESI IL 19 MAGGIO A VASTO MARINA

Il 19 maggio si è svolta la III edizione della Festa della Catechesi dal titolo “Uno scrigno di doni…davanti a Maria”. Si inizia con un bel canto mimato per coinvolgere tutti: obiettivo raggiunto!
Uno sguardo verso l’alto, una preghiera insieme per chiedere la presenza dello Spirito durante la benedizione della nuova e bella immagine di Maria posta sul presbiterio.
Dopo il suggestivo mimo della poesia “il cercatore di perle”…
…accompagnati dai nostri bravi, simpatici e ..un po’ imprevedibili presentatori inizia la rassegna dei doni rappresentati dagli 11 siti della Fondazione.
Gli scrigni, consegnati all’inizio dell’anno catechistico, e ora pieni di scoperte preziose e di gratitudine, vengono portati davanti allo sguardo di Maria.

E con il CdR Lanciano scopriamo il dono del CREATO
I ragazzi di Villa Altruda ci illustrano il dono della VITA fin dall’inizio del suo concepimento
Gli ospiti de Il Gabbiano di regalano una bella riflessione sul dono del PERDONO che definiscono “la cura del cuore”
I ragazzi de “La Porziuncola” si soffermano con il canto mimato sul dono di GESÚ CHE NASCE
Mentre gli ospiti di Gissi sono oramai esperti nel descriverci il dono di GESÚ CHE DÁ LA VITA

Con gli ospiti di Villa del Sole ripensiamo al dono dei SACRAMENTI e in particolare della RICONCILIAZIONE
I ragazzi dell’Azzurra e le Ragazze ci mostrano un veloce spaccato del loro “SAPER FARE” il dono delle drammatizzazioni con cui arricchiscono durante l’anno le nostre liturgie.
Il famoso canto proposto da Avezzano “Aggiungi un posto a tavola” ci coinvolge e ci fa ringraziare del dono degli AMICI
Da Castel di Sangro ci viene ricordata la figura di SAN FRANCESCO e il suo amore per la natura
Infine da Sulmona il simpatico TG con le notizie sul santo che quest’anno abbiamo conosciuto e visitato in più modi e addirittura in luoghi diversi: SAN PIETRO CELESTINO.
Una chiusura “col botto” e tanta allegria per dire grazie a tutti della bellissima festa
…e, come ricordo di questa III edizione della Festa della Catechesi, non poteva mancare la pietra preziosa e un colorato rosario per tutti consegnato dal Direttore ai rappresentanti dei siti. Ma non finisce qui: la festa continua nel “salone degli aranci” con il pranzo e le danze.

martedì 18 maggio 2010

“Dyslexia: un network territoriale per contenere le Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento”.

Presso la Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus consegna dei report alle scuole aderenti al Progetto “Dyslexia: un network territoriale per contenere le Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento”.

Presso la Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto Marina, il giorno 13 maggio u.s. alle ore 16.00 è avvenuta la riconsegna dei report relativi allo screening sulla Dislessia. Ai Dirigenti Scolastici presenti, che con le loro istituzioni hanno aderito volontariamente al progetto è stato riconsegnato il materiale che raccoglie in maniera dettagliata, l’intero insieme informativo riguardante l’indagine anonima svolta sugli alunni delle loro istituzioni. All’incontro sono stati presenti anche la Prof.ssa Maria Teresa Di Risio, Direttore dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica - ex I.R.R.E. Abruzzo di L’Aquila e la Dott.ssa Rita Trasacco per l’Ufficio Scolastico Provinciale di Chieti come enti patrocinanti dell’iniziativa.











Il progetto elaborato dalla Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto Marina – Centro Studi sulla Dislessia e le Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento (DSA) – ha come finalità oltre alla sensibilizzazione, la quantificazione del rischio nelle popolazioni scolastiche testate relativamente al fenomeno della dislessia e, più in generale, delle Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento, che partendo dall’età evolutiva, possono protrarsi se non preventivamente individuate e contenute fino all’età adulta.