lunedì 30 novembre 2009

DALLA SEDE DI AVEZZANO "SAN DOMENICO"

Allo Stadio di Francavilla
Mercoledì 24, una rappresentanza della nostra sede ha effettuato una gita fuori porta destinazione Francavilla e precisamente allo stadio per assistere ad un incontro di qualificazione degli europei di calcio della Nazionale Femminile di Pietro Ghedin. Lo stesso staff della Nazionale ha gradito molto la nostra presenza visto che avevamo avuto modo di conoscerci nel soggiorno climatico di Castel di Sangro.Abbiamo sicuramente portato bene alle nostre atlete visto che abbiamo battuto l’Armenia 7 a 0. I ragazzi hanno incitato e cantato l’inno di Mameli, salvo poi addormentarsi sulla strada del ritorno nel tranquillo viaggio verso Avezzano.







prima dell'inizio della partita














con bandierine al seguito






durante l'inno nazionale

DAL CENTRO DI AVEZZANO "SAN DOMENICO"

Una giornata con Padre Simone
Avezzano lì, 20.11.09
Finalmente dopo un rinvio per causa di forza maggiore anche la nostra sede ha avuto l’onore di avere come graditissimo “ospite” Padre Simone. Persona splendida e già conosciuto da noi operatori ed anche da alcuni ragazzi che hanno avuto la fortuna di partecipare ai soggiorni terapeutici a Castel di Sangro.

padre Simone con tutto lo staff

Inutile e scontato descrivere la gioia e lo stato d’animo dei ragazzi da noi preparati all’incontro e la grande disponibilità di Padre Simone nel partecipare e collaborare con noi.



durante un suo intervento



La giornata si è svolta all’insegna della festa, ma abbiamo trovato anche tempo e modo per dare la possibilità a qualche ragazzo di confessarsi. Dopo il pranzo abbiamo consegnato un quadretto come ricordo fatto con il punto a croce con la scritta “Beato chi lo serve con umiltà”.



mentre ringrazia i ragazzi

lunedì 23 novembre 2009

FESTA DI SANTA ELISABETTA D'UNGHERIA Vasto Marina, 17 novembre 2009

La festa di Santa Elisabetta anche quest’anno è stata vissuta intensamente da parte delle suore Terziarie Francescane Elisabettine che in questa occasione rinnovano i loro voti di obbedienza povertà e castità e da parte di ospiti e operatori che la sentono oramai anche una festa loro.











E’ stata preparata una bella e originale drammatizzazione che si è concentrata su due momenti della vita della santa: la sua fanciullezza e la vestizione dell’abito di terziaria francescana.

Una danza eseguita dalle nostre ragazze, assieme a due piccole amiche, dal titolo “il ballo dell’obbedienza”, voleva essere il grazie a Dio per l’esempio di vita di S. Elisabetta d’Ungheria e per la sua obbedienza a Dio nel servizio ai poveri.










La drammatizzazione che si è conclusa con l’omaggio alle suore da parte delle ragazze che risiedono nella sede centrale della Fondazione, ci ha immesso nell’eucaristia concelebrata dai frati cappuccini.

Dopo l’omelia le suore hanno rinnovato i voti fatti, chi da 50, chi da 30, chi da 20 e chi da 19 anni.

Nella gioia e nella verità di quanto abbiamo ascoltato, detto, vissuto e ricevuto si conclude la celebrazione nella gratitudine a Dio …e a tutti quelli che con il dono della loro presenza l’hanno resa bella e profonda.

mercoledì 11 novembre 2009

DAL CENTRO DI "SAN DOMENICO" DI AVEZANO

Martedì 27/10/09 Insieme ad Alba Fucens
Martedì 27 ottobre si è approfittato di una bellissima giornata di sole per portare i ragazzi a visitare la zona archeologica di Alba Fucens a 1000 m s.l.m.
Da tempo nella zona di Alba sono stati ritrovati i resti della civiltà Romana ed uno splendido Anfiteatro.
I ragazzi in queste uscite dimostrano sempre ottime capacità di integrazione con il territorio e di ascolto nei confronti delle spiegazioni date dagli operatori, tanto da poter godere davvero tutti di queste opportunità.
La bellezza del paesaggio, il sole, la storia sui ritrovamenti storici ha catturato il loro interesse così tanto da far dimenticare che si doveva rientrare per il pranzo, e questo la dice lunga…














Arriviamo a destinazione 1000 m s.l.m.















I sotterranei dell’anfiteatro da dove uscivano i leoni



















I resti di una colonna romana















Usciamo dall’anfiteatro è l’ora del pranzo

martedì 10 novembre 2009

DAL CENTRO DI "SAN DOMENICO" DI AVEZZANO

Un giorno al Parco della SPONGA… 9 Ottobre 2009
Il contatto con la natura è sicuramente una modalità educativa avvincente di integrazione e di conoscenza del territorio nel quale viviamo.
Lo abbiamo sperimentato nella gita effettuata presso il meraviglioso parco “Sponga” di Canistro (AQ), una paesaggio dove l’alta quota, il verde della natura, i suoi colori e le sorgenti d’acqua pura hanno entusiasmato i nostri ragazzi.
All’interno del Parco i ragazzi, approfittando di quanto la natura offre all’uomo, hanno raccolto castagne, noci e ghiande che serviranno per realizzare dei simpatici lavoretti durante l’autunno.
Dopo aver effettuato l’escursione in montagna attraverso percorsi guidati ed aver respirato aria fresca a pieni polmoni, la giornata si è conclusa con un ghiotto pic-nic in un’area super attrezzata.
Alle 14,30 il rientro presso il Centro di Riabilitazione San Domenico ad Avezzano.







Arriviamo a Canistro al Parco della Sponga












La splendida Madonnina all’interno del parco

















Il pic nic ha soddisfatto tutti, soprattutto Giuseppe!!!!



















Una bella passeggiata