L’uscita di Giulianova è nata dal desiderio di alcuni catechisti-operatori della Fondazione per conoscere una nuova realtà che si occupasse di disabilità e per vivere insieme un tempo di spiritualità.
Il tutto si è concretizzato il 24 novembre e il 1 dicembre u.s. Gli operatori della Fondazione hanno trascorso la mattinata alla P.O.C. (Piccola Opera Charitas), fondata da p.Serafino Colangeli, frate cappuccino della provincia abruzzese e il pomeriggio al Santuario Madonna dello Splendore.


Ringraziamo lo “staff dirigente” della P.O.C per la calda e ben organizzata accoglienza e per il “giro istruttivo” all’interno dei laboratori.





Ringraziamo lo “staff dirigente” della P.O.C per la calda e ben organizzata accoglienza e per il “giro istruttivo” all’interno dei laboratori.
Ringraziamo p. Luigi che ci ha offerto stimoli di riflessione sul Magnificat dal titolo “Il grazie di Maria”. in sintonia con il tema dell’anno catechistico.


Ringraziamo anche p.Domenico, il Ministro Provinciale e la comunità dei frati cappuccini che ci ha accolto negli spazi del Convento e che ci ha fatto dono delle pubblicazioni sul Santuario Madonna dello Splendore.
L’animazione della messa, preceduta dalle prove di canto una volta con un “organista d’eccezione” e la seconda volta all’aperto con chitarristi provetti, ha ben concluso la nostra intensa giornata.



Ringraziamo p. Franco che ha favorito la realizzazione di questo desiderio mettendo a disposizione i mezzi della Fondazione.
Grazie a p.Simone che reso l’uscita del secondo gruppo più gustosa con le specialità della mamma.
E un grazie naturalmente ai partecipanti che hanno vissuto questo tempo con vivo interesse e grande simpatia. E’ stata per tutti un’occasione di fraternità fra operatori di siti diversi della Fondazione.
Grazie a p.Simone che reso l’uscita del secondo gruppo più gustosa con le specialità della mamma.
E un grazie naturalmente ai partecipanti che hanno vissuto questo tempo con vivo interesse e grande simpatia. E’ stata per tutti un’occasione di fraternità fra operatori di siti diversi della Fondazione.
Nessun commento:
Posta un commento