La Fondazione ha invitato l’Ufficio Catechistico Diocesano, che nell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto ha il compito di coordinare anche il settore della catechesi per le persone diversabili.
Con questo incontro si vuole approfondire la figura e l’azione del catechista, come cristiano e testimone nella comunità parrocchiale, anche quando opera in istituzioni per persone diversabili che non promanano direttamente dalla parrocchia.
Nello stesso tempo si rifletterà su come la comunità cristiana possa aprirsi sempre più e sempre meglio alle persone diversabili che vivono nell’ambito parrocchiale.
L'incontro fa parte di un percorso formativo attivato presso la Fondazione “Padre Alberto Mileno” e nasce dalla convinzione che ogni persona, qualunque sia il suo livello di comprensione e consapevolezza, ha il desiderio e il diritto di conoscere e incontrare Dio; ed è quindi doveroso impegnarsi per la piena integrazione delle persone diversabili, superando quelle forme che rischiano di tenerle nell’isolamento e nella marginalizzazione. Il che per una comunità cristiana non è solo una forte incoerenza e una controtestimonianza da superare, ma un’opportunità di reciprocità e di crescita umana e cristiana di cui noi stessi ci priviamo.
Nessun commento:
Posta un commento