FESTA DELLA CATECHESI
NELLA FONDAZIONE P. A. MILENO A VASTO MARINA
NELLA FONDAZIONE P. A. MILENO A VASTO MARINA
I nove siti che accolgono persone diversamente abili in centri semiresidenziali o residenziali e gli ospiti dei due centri psico-riabilitativi si sono incontrati per uno scambio di esperienze in un clima di fede e di festa. Tutti hanno seguito lo stesso programma catechistico (da ottobre a maggio) e l’hanno adattato ai propri destinatari per gli incontri di catechesi che si sono svolti lungo tutto l’anno, così da consentire ai propri ospiti, non solo di comprendere meglio il Vangelo della domenica, ma soprattutto di viverne il messaggio. Le esperienze più significative di ogni sito della Fondazione Padre Alberto Mileno, quelle che più hanno toccato ed emozionato operatori ed ospiti, sono state raccolte entro la cornice di un racconto che ha fatto da filo conduttore nelle due ore di “sacra rappresentazione” dal titolo “Insieme è festa”.
Sono stati scelti momenti diversi dell’anno liturgico e linguaggi diversi per condividere le proprie scoperte di fede:
- DVD che mostravano alcune riprese tratte dagli incontri di catechesi vissuti;
- proiezione di lavori grafico-pittorici, persino di laboratori culinari per offrire “ricette di santità” poi documentati su cartelloni e ora resi visibili a tutti grazie a movimentate immagini raccolte su CD rom;
- brevi ma intensi recital e drammatizzazioni dal vivo su S. Elisabetta d’Ungheria e S. Francesco d’Assisi;
- riprese suggestive del Presepe vivente realizzato ormai da anni in uno dei nostri siti;
- immagini delle celebrazioni domenicali che nei “Tempi Forti” vedono una bella sintesi fra catechesi-liturgia e vita;
- scene quotidiane da tutti i luoghi in cui i nostri amici si incontrano, imparano, lavorano, pregano e si interrogano sul senso della vita e della morte nel messaggio proposto da Gesù.
La “morale” nascosta, ma non troppo, nel racconto dei tanti vagoni che si ritrovavano e si riagganciavano alla grande locomotiva, raffigurata dal Crocifisso di S. Damiano (racconto che faceva da cornice a tutta la rappresentazione), ricorda anche a noi catechisti e operatori della Fondazione P. A. Mileno, la necessità di continuare a incontrarci per consolidare la nostra formazione e confrontarci sull’attività svolta. Siamo sempre più consapevoli che solo in questo modo potremo essere testimoni convinti e credibili del Vangelo che proclamiamo.
Sr Claudia Berton
Nessun commento:
Posta un commento