giovedì 20 novembre 2008

INCONTRO METODOLOGICO PER LA CATECHESI NELLA FONDAZIONE P. ALBERTO MILENO ONLUS


Si è svolto, mercoledì 19 novembre 2008, l’incontro per gli operatori che propongono la catechesi agli ospiti della Fondazione P.A.Mileno Onlus, nei diversi siti educativi e riabilitativi. É il secondo appuntamento di tipo metodologico di quest’anno 2008-2009. Ha lo scopo di condividere le esperienze fatte nella fase precedente e di ricevere nuove indicazioni per il percorso catechistico-liturgico di Avvento e per le domeniche fino al 22 febbraio 2009.
L’incontro è iniziato con un momento di preghiera di fronte a un’opera d’arte, così come suggerito e sperimentato in occasione della relazione tenuta dalla prof.ssa Paola Buttignol il 10 novembre scorso.
Successivamente gli operatori dei siti presenti (Villa del Sole, La Porziuncola, Gissi, S.Chiara, Villa Altruda, Lanciano CdR, Il Gabbiano), hanno descritto le esperienze catechistiche vissute in questo periodo con persone diversamente abili e con ospiti dei siti della riabilitazione psichiatrica. Si tratta di un momento importante perchè consente di imparare dall’esperienza degli altri e di ricevere idee e stimoli nuovi.
· Sono stati evidenziati i progressi, su più fronti da parte di qualche ospite, anche grazie alle proposte catechistiche.
· In alcuni siti (Lanciano CdR e S. Chiara) si sta proponendo la catechesi in più fasi e modalità (dal grande gruppo ai piccoli gruppi) per consentire una migliore comunicazione del messaggio di fede e una maggiore partecipazione da parte degli ospiti.
· Sono iniziati i percorsi di preparazione ai sacramenti dell’Iniziazione Cristiana, come richiesto da alcuni ospiti della Fondazione o dai loro familiari. Si è contemplato perciò, oltre all’appuntamento settimanale di gruppo, un incontro personalizzato con un percorso e un materiale adatto alle capacità di ciascuno: percorso in vista della Messa di Prima Comunione a Lanciano CdR e “S.Chiara”; percorso in vista della Cresima a “Il Gabbiano” di Lanciano e “S.Chiara” di Vasto Marina.
· Si è presa visione di materiale catechistico, relativo a una celebrazione natalizia, proveniente da Ostuni (Br) dove opera “La Nostra Famiglia”, adatto a coinvolgere anche persone con gravi deficit.
Infine è stato presentato e consegnato il materiale da utilizzare e adattare per gli incontri di catechesi del prossimo periodo, includendo anche il vicino Tempo di Avvento (insieme a un CD con i canti indicati nel percorso). Si tratta di un percorso dal titolo “I colori del Natale” perché si propone un lavoro non solo catechistico, ma anche percettivo, appunto con i colori. In base al contenuto del Vangelo delle domeniche di Avvento, è stato scelto un colore di fronte al quale, ciascun ospite nell’incontro della catechesi settimanale, è chiamato a esplicitare ricordi, associazioni ed emozioni. Ogni settimana il colore proposto viene associato a un elemento del Presepe che verrà aggiunto di volta in volta, in modo che a Natale si completi la “scenografia” che accoglie il Bambino Gesù.
Si tratta ora di cominciare, di sperimentarsi e di registrare fedelmente le esperienze presenti e future in vista dell’incontro di Chiusura delle Attività Catechistiche previsto per maggio 2009.
A tutti quindi “buon lavoro e, naturalmente, buon Avvento”!

Nessun commento: