giovedì 24 dicembre 2009

DAL SITO "LA PORZIUNCOLA" DI S. GIACOMO DEGLI SCHIAVONI-TERMOLI

CELEBRAZIONE DI NATALEIL 16 DICEMBRE
Il 16 dicembre il parroco di S.Giacomo degli Schiavoni, don Timoteo, ha voluto celebrare nella struttura “La Porziuncola” la Messa di Natale con ospiti, operatori, familiari e parrocchiani.
Tutto questo in continuità con la grande attenzione e accoglienza che la parrocchia manifesta in tante occasioni nei confronti del nostro centro.


DAL SITO "LA PORZIUNCOLA" DI S. GIACOMO DEGLI SCHIAVONI-TERMOLI

II OPEN-DAY 12 DICEMBRE 2009

Alcune foto testimoniano la bellissima esperienza dell’OPEN-DAY vissuta il 12 dicembre scorso con ospiti, familiari, operatori, amici e un animatore-clown d’eccezione presso il centro “La Porziuncola”.










L’intento era aprire con simpatia le porte della struttura per far ammirare i lavori fatti dagli ospiti e poterli scegliere eventualmente come regali natalizi all’insegna della solidarietà.

ESPERIENZA IN RADIO PER GLI OSPITI DEI CENTRI DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (VILLA ALTRUDA E IL GABBIANO)

Operatori e ospiti dei Centri di Riabilitazione Psichiatrica di Vasto e Lanciano hanno avviato un interessante progetto in collaborazione con Radio Frequenza, l’emittente dell’università di Teramo. La trasmissione “Roba da matti” è realizzata e condotta dagli ospiti delle due strutture che si cimentano di volta in volta in interviste a personaggi diversi.










Lo strumento radiofonico vuole aiutare a superare dubbi e pregiudizi sulla malattia mentale. La trasmissione va in onda tutti i mesi, la domenica alle 11.00 e il lunedì alle 21.00.



Nella prima puntata 7 ospiti della Fondazione hanno intervistato il giovane artista abruzzese Paolo Tocco: una grande emozione e una bellissima esperienza.

I ragazzi, all’inizio intimiditi, poi si sono sciolti davanti al microfono e ci hanno preso gusto.

lunedì 14 dicembre 2009

"NATALE CON GLI OSPITI DI VILLA ALTRUDA"

Natale 2009

Gli ospiti e gli operatori del centro di riabilitazione psichiatrica “Villa Altruda”
Intendono condividere con tutti voi la gioia del Natale,
invitandovi ad assistere alla rappresentazione della nascita di Gesù
che si terrà il giorno 17 dicembre 2009, alle ore 16:30,
presso il Salone degli Aranci dell’Istituto San Francesco D’Assisi,
sito in Vasto Marina, Viale Dalmazia.

venerdì 11 dicembre 2009

USCITA A GIULIANOVA 24 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2009

L’uscita di Giulianova è nata dal desiderio di alcuni catechisti-operatori della Fondazione per conoscere una nuova realtà che si occupasse di disabilità e per vivere insieme un tempo di spiritualità.
Il tutto si è concretizzato il 24 novembre e il 1 dicembre u.s. Gli operatori della Fondazione hanno trascorso la mattinata alla P.O.C. (Piccola Opera Charitas), fondata da p.Serafino Colangeli, frate cappuccino della provincia abruzzese e il pomeriggio al Santuario Madonna dello Splendore.













Ringraziamo lo “staff dirigente” della P.O.C per la calda e ben organizzata accoglienza e per il “giro istruttivo” all’interno dei laboratori.
















Ringraziamo p. Luigi che ci ha offerto stimoli di riflessione sul Magnificat dal titolo “Il grazie di Maria”. in sintonia con il tema dell’anno catechistico.










Ringraziamo anche p.Domenico, il Ministro Provinciale e la comunità dei frati cappuccini che ci ha accolto negli spazi del Convento e che ci ha fatto dono delle pubblicazioni sul Santuario Madonna dello Splendore.
L’animazione della messa, preceduta dalle prove di canto una volta con un “organista d’eccezione” e la seconda volta all’aperto con chitarristi provetti, ha ben concluso la nostra intensa giornata.










Ringraziamo p. Franco che ha favorito la realizzazione di questo desiderio mettendo a disposizione i mezzi della Fondazione.
Grazie a p.Simone che reso l’uscita del secondo gruppo più gustosa con le specialità della mamma.
E un grazie naturalmente ai partecipanti che hanno vissuto questo tempo con vivo interesse e grande simpatia. E’ stata per tutti un’occasione di fraternità fra operatori di siti diversi della Fondazione.

venerdì 4 dicembre 2009

SEDE DI GISSI XIII EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE

Ci siamo! Anche quest'anno, dopo tanto impegno e grazie alla disponibilità di operatori e volontari, siamo riusciti ad organizzare la XIII edizione del presepe vivente a Gissi.
Ci piace condividere con voi il risultato di un così grande sforzo.
Per questo vi aspettiamo Domenica 13 dicembre 2009, a partire dalle ore 16,30, presso il sito di Gissi dell'Istituto San Francesco, in località Rosario n.10.


VI ASPETTIAMO!!!

mercoledì 2 dicembre 2009

DAL CENTRO DI SULMONA "San Francesco da Paola"

Il 27/11/2009 al Centro di Riabilitazione "San Francesco da Paola" di Sulmona, c'é stata la graditissima visita di Padre Simone,














che ci ha aiutato nella catechesi della 1° Domenica d'Avvento.


Tra racconti della sua vita e preziosi insegnamenti la giornata è trascorsa piacevolmente, fino all'ora di pranzo e poi con canzoni e balli. I ragazzi, poi, hanno donato al loro nuovo amico un crocifisso in gesso fatto da loro e una confezione di confetti: dopotutto, siamo a Sulmona!

lunedì 30 novembre 2009

DALLA SEDE DI AVEZZANO "SAN DOMENICO"

Allo Stadio di Francavilla
Mercoledì 24, una rappresentanza della nostra sede ha effettuato una gita fuori porta destinazione Francavilla e precisamente allo stadio per assistere ad un incontro di qualificazione degli europei di calcio della Nazionale Femminile di Pietro Ghedin. Lo stesso staff della Nazionale ha gradito molto la nostra presenza visto che avevamo avuto modo di conoscerci nel soggiorno climatico di Castel di Sangro.Abbiamo sicuramente portato bene alle nostre atlete visto che abbiamo battuto l’Armenia 7 a 0. I ragazzi hanno incitato e cantato l’inno di Mameli, salvo poi addormentarsi sulla strada del ritorno nel tranquillo viaggio verso Avezzano.







prima dell'inizio della partita














con bandierine al seguito






durante l'inno nazionale

DAL CENTRO DI AVEZZANO "SAN DOMENICO"

Una giornata con Padre Simone
Avezzano lì, 20.11.09
Finalmente dopo un rinvio per causa di forza maggiore anche la nostra sede ha avuto l’onore di avere come graditissimo “ospite” Padre Simone. Persona splendida e già conosciuto da noi operatori ed anche da alcuni ragazzi che hanno avuto la fortuna di partecipare ai soggiorni terapeutici a Castel di Sangro.

padre Simone con tutto lo staff

Inutile e scontato descrivere la gioia e lo stato d’animo dei ragazzi da noi preparati all’incontro e la grande disponibilità di Padre Simone nel partecipare e collaborare con noi.



durante un suo intervento



La giornata si è svolta all’insegna della festa, ma abbiamo trovato anche tempo e modo per dare la possibilità a qualche ragazzo di confessarsi. Dopo il pranzo abbiamo consegnato un quadretto come ricordo fatto con il punto a croce con la scritta “Beato chi lo serve con umiltà”.



mentre ringrazia i ragazzi

lunedì 23 novembre 2009

FESTA DI SANTA ELISABETTA D'UNGHERIA Vasto Marina, 17 novembre 2009

La festa di Santa Elisabetta anche quest’anno è stata vissuta intensamente da parte delle suore Terziarie Francescane Elisabettine che in questa occasione rinnovano i loro voti di obbedienza povertà e castità e da parte di ospiti e operatori che la sentono oramai anche una festa loro.











E’ stata preparata una bella e originale drammatizzazione che si è concentrata su due momenti della vita della santa: la sua fanciullezza e la vestizione dell’abito di terziaria francescana.

Una danza eseguita dalle nostre ragazze, assieme a due piccole amiche, dal titolo “il ballo dell’obbedienza”, voleva essere il grazie a Dio per l’esempio di vita di S. Elisabetta d’Ungheria e per la sua obbedienza a Dio nel servizio ai poveri.










La drammatizzazione che si è conclusa con l’omaggio alle suore da parte delle ragazze che risiedono nella sede centrale della Fondazione, ci ha immesso nell’eucaristia concelebrata dai frati cappuccini.

Dopo l’omelia le suore hanno rinnovato i voti fatti, chi da 50, chi da 30, chi da 20 e chi da 19 anni.

Nella gioia e nella verità di quanto abbiamo ascoltato, detto, vissuto e ricevuto si conclude la celebrazione nella gratitudine a Dio …e a tutti quelli che con il dono della loro presenza l’hanno resa bella e profonda.

mercoledì 11 novembre 2009

DAL CENTRO DI "SAN DOMENICO" DI AVEZANO

Martedì 27/10/09 Insieme ad Alba Fucens
Martedì 27 ottobre si è approfittato di una bellissima giornata di sole per portare i ragazzi a visitare la zona archeologica di Alba Fucens a 1000 m s.l.m.
Da tempo nella zona di Alba sono stati ritrovati i resti della civiltà Romana ed uno splendido Anfiteatro.
I ragazzi in queste uscite dimostrano sempre ottime capacità di integrazione con il territorio e di ascolto nei confronti delle spiegazioni date dagli operatori, tanto da poter godere davvero tutti di queste opportunità.
La bellezza del paesaggio, il sole, la storia sui ritrovamenti storici ha catturato il loro interesse così tanto da far dimenticare che si doveva rientrare per il pranzo, e questo la dice lunga…














Arriviamo a destinazione 1000 m s.l.m.















I sotterranei dell’anfiteatro da dove uscivano i leoni



















I resti di una colonna romana















Usciamo dall’anfiteatro è l’ora del pranzo

martedì 10 novembre 2009

DAL CENTRO DI "SAN DOMENICO" DI AVEZZANO

Un giorno al Parco della SPONGA… 9 Ottobre 2009
Il contatto con la natura è sicuramente una modalità educativa avvincente di integrazione e di conoscenza del territorio nel quale viviamo.
Lo abbiamo sperimentato nella gita effettuata presso il meraviglioso parco “Sponga” di Canistro (AQ), una paesaggio dove l’alta quota, il verde della natura, i suoi colori e le sorgenti d’acqua pura hanno entusiasmato i nostri ragazzi.
All’interno del Parco i ragazzi, approfittando di quanto la natura offre all’uomo, hanno raccolto castagne, noci e ghiande che serviranno per realizzare dei simpatici lavoretti durante l’autunno.
Dopo aver effettuato l’escursione in montagna attraverso percorsi guidati ed aver respirato aria fresca a pieni polmoni, la giornata si è conclusa con un ghiotto pic-nic in un’area super attrezzata.
Alle 14,30 il rientro presso il Centro di Riabilitazione San Domenico ad Avezzano.







Arriviamo a Canistro al Parco della Sponga












La splendida Madonnina all’interno del parco

















Il pic nic ha soddisfatto tutti, soprattutto Giuseppe!!!!



















Una bella passeggiata