Anche la Fondazione P. A. Mileno ha partecipato con tre rappresentanti portando la sua esperienza nel campo della Catechesi con persone diversabili.

Il convegno è iniziato con il saluto dell'Arcivescovo mons. Bruno Forte e la preghiera con tutti i partecipanti.
Mons. Giuseppe De Virgilio ha introdotto il convegno svolgendo la relazione dal titolo "le varie membra abbiano cura le une delle altre".

Dopo alcune testimonianze di altre realtà che operano nel campo della disabilità, noi della Fondazione siamo entrati decisamente in argomento portando la nostra esperienza nell'ambito della "Catechesi con persone diversabili". Abbiamo parlato delle proposte formative promosse in Fondazione in quest'ultimo anno per operatori-catechisti e abbiamo illustrato gli appuntamenti catechistici realizzati per e con i nostri ospiti.
Ida ha spiegato come si svolge concretamente un incontro di catechesi, riferendosi all'esperienza fatta nel suo sito. Rosamaria, partendo da alcuni oggetti prodotto nei nostri centri, ha spiegato come possono essere importanti per sintetizzare o semplificare il messaggio catechistico che si vuole trasmettere.

Alla fine, una visita guidata al santuario di S. Camillo De Lellis, patrono degli ammalati e di tutto il personale sanitario. Ecco la foto-ricordo davanti all'urna del Santo insieme ad alcuni dei partecipanti.

Il convegno è iniziato con il saluto dell'Arcivescovo mons. Bruno Forte e la preghiera con tutti i partecipanti.
Dopo alcune testimonianze di altre realtà che operano nel campo della disabilità, noi della Fondazione siamo entrati decisamente in argomento portando la nostra esperienza nell'ambito della "Catechesi con persone diversabili". Abbiamo parlato delle proposte formative promosse in Fondazione in quest'ultimo anno per operatori-catechisti e abbiamo illustrato gli appuntamenti catechistici realizzati per e con i nostri ospiti.
Ida ha spiegato come si svolge concretamente un incontro di catechesi, riferendosi all'esperienza fatta nel suo sito. Rosamaria, partendo da alcuni oggetti prodotto nei nostri centri, ha spiegato come possono essere importanti per sintetizzare o semplificare il messaggio catechistico che si vuole trasmettere.
Alla fine, una visita guidata al santuario di S. Camillo De Lellis, patrono degli ammalati e di tutto il personale sanitario. Ecco la foto-ricordo davanti all'urna del Santo insieme ad alcuni dei partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento