martedì 27 aprile 2010

A SULMONA SULLE ORME DI CELESTINO V 21 APRILE 2010

Mercoledì 21 aprile scorso, due pullman con a bordo gli ospiti della Fondazione Mileno provenienti dai siti Azzurra, S.Chiara, Villa Altruda (da Vasto), Il Gabbiano (da Lanciano), Gissi, Avezzano e Sulmona hanno raggiunto Badia di Sulmona, ai piedi del Monte Morrone, dove si trova l’Abbazia di S. Spirito.
La grandissima struttura, da poco riaperta al pubblico dopo lunghi lavori di restauro, ci è stata illustrata da due guide che ci hanno accompagnato nell’enorme refettorio, nelle cucine, nei lunghi corridoi.
Abbiamo ascoltato, visto, ma anche cantato e giocato all’interno di quel grande cortile dove Pietro Angeleri (futuro Celestino V) nella seconda metà del XIII secolo trasformò una piccola chiesetta in un enorme Monastero per l’Ordine Celestiniano da lui fondato.
E nel pomeriggio, dopo il graditissimo pranzetto consumato nella accogliente struttura del Manhattan Village Hotel, eccoci alla Cattedrale di Sulmona per visitare la Cappella di S.Pietro Celestino che accoglie alcune sue reliquie. Eccone alcune…
La tonaca e il cilicio di quando era monaco.
Sandali e tibialia di quando era Papa.
E una piccola parte del suo cuore.
Ringraziamo don Maurizio, il parroco della cattedrale di Sulmona, che ci ha accolto e accompagnato nella cripta spiegandoci le reliquie e pregando con noi.
Grazie a p.Marcello che ha dato un contributo importante alla realizzazione di questa giornata, a fra’ Pietro per la presenza e la simpatia.
Grazie ai coordinatori, operatori e operatrici, ragazzi e ragazze che con disponibilità ed entusiasmo hanno reso indimenticabile questa giornata.
E…naturalmente un GRAZIE a p.Franco perché, come dice un famoso canto religioso, “c’è sempre qualcuno che paga per tutti…”

Nessun commento: